Loader

AVIS MOIE: GIOVANNI PERTICAROLI E’ IL NUOVO PRESIDENTE

AVIS MOIE: GIOVANNI PERTICAROLI E’ IL NUOVO PRESIDENTE

Giovanni Perticaroli è il nuovo presidente di Avis Moie. Rinnovato anche il consiglio direttivo.

«Avis è molto più di una rete di donatori: è una comunità di persone che credono nel valore assoluto del dono, nel potere silenzioso ma rivoluzionario di un gesto che può salvare vite. Oggi più che mai, il nostro impegno deve essere quello di custodire e rinnovare questa missione, coinvolgendo nuove generazioni e rafforzando il senso di appartenenza a un ideale più grande – afferma il neo presidente Perticaroli – Con cuore, passione e dedizione, continueremo a scrivere insieme questa storia di solidarietà, affinché ogni goccia di sangue donato sia un segno concreto di speranza per chi ne ha bisogno».

Giovanni Perticaroli è originario di Maiolati Spontini, ha 42 anni e lavora come impiegato di ufficio acquisti (buyer); a lui va il testimone di Simonetta Scortichini, che ha ricoperto il ruolo di presidente per quattro anni.

Con il presidente Giovanni Perticaroli, eletto nel Consiglio Direttivo che si è svolto a seguito dell’Assemblea generale dei Soci in occasione della quale si sono tenute le elezioni degli organi associativi, fanno parte del nuovo Ufficio di Presidenza anche Marco Spera (vice presidente vicario), Leonardo Latini (segretario) e Moreno Verdolini (tesoriere). Fanno parte del Consiglio Direttivo anche: Maurizio Balzerani, Lorenzo Carloni, Arianna Conti, Laureta Gashi, Claudio Lenti, Tiziana Marinelli, Nicoletta Nicolini, Elisa Sabbatini, Simonetta Scortichini, Agnese Testadiferro e Matteo Verdolini.

Il rinnovo del Consiglio direttivo, tra conferme e nuovi ingressi, vede una notevole presenza dei giovani alla guida dell’associazione confermando la volontà di continuare ad essere un pilastro di solidarietà nella comunità, promuovendo la donazione di sangue e plasma e coinvolgendo giovani e adulti nelle sue attività con trasparenza e nel pieno rispetto delle regole statutarie.  Come previsto dallo statuto, l’Avis Nazionale, Regionale, Provinciale e Comunale garantisce piena libertà ai soci chiamati a ricoprire cariche, permettendo loro di impegnarsi anche in altre realtà associative e politiche. Con il supporto della comunità e l’impegno dei volontari, l’associazione è pronta a affrontare le sfide future e a continuare la sua missione di utilità sociale.

L’Assemblea 2025 è stata l’occasione per tracciare ai soci il bilancio di un anno di solidarietà e impegno, sottolineando l’importanza di un affiatato gruppo giovani. Infatti il gruppo giovani di Avis Moie ha giocato un ruolo cruciale nel 2024, partecipando attivamente agli eventi locali e promuovendo la donazione attraverso campagne social. Il loro impegno risulta sempre più  fondamentale per il futuro dell’associazione.

L’ASSEMBLEA GENERALE E I NUMERI DI AVIS MOIE

L’Associazione Volontari Italiani Sangue Moie di Maiolati Spontini, fondata nel 1949, ha celebrato nel 2024 il suo 75° anniversario; durante l’Assemblea generale del 23 febbraio 2025 sono stati presentati il Bilancio e la Relazione di missione. Nel 2024, Avis Moie (che abbraccia i territori dei comuni di Castelplanio, Castelbellino, Maiolati Spontini, Monte Roberto e Rosora) ha registrato un aumento significativo nel numero di soci, arrivando a 555 membri ed ha effettuato 1.286 donazioni.  La missione dell’associazione è chiara: sostenere la salute pubblica attraverso la donazione di sangue e plasma, diffondendo valori di solidarietà e civismo. La campagna donazionale sul plasma ha contribuito a un risultato eccezionale, con la regione Marche che ha conferito 23,9 kg di plasma per mille abitanti. In occasione del 75esimo anno di fondazione, l’associazione ha continuato la collaborazione attiva con gli istituti comprensivi locali, realizzando progetti educativi come il fumetto sulla vita del fondatore Lodovico Gilberti, progetto risultato anche vincitore di un concorso regionale.  Queste iniziative hanno coinvolto gli studenti e le loro famiglie, promuovendo i valori del volontariato e del dono.

LA NUOVA MASCOTTE DI AVIS MOIE: GIL

Il 75° anniversario ha segnato anche il debutto della nuova mascotte “Gil”, presentata insieme a tutti i soci benemeriti che sono stati premiati pubblicamente lo scorso 21 settembre durante una cerimonia pubblica. L’evento, arricchito da due mostre di cui una rievocativa, si è svolto all’Auditorium dell’I.C. Carlo Urbani di Moie ed ha rafforzato il senso di comunità e l’impegno verso la missione dell’associazione. L’AVIS Moie affronta sfide crescenti, come la necessità di competenze amministrative e informatiche.